
𝗣𝗹𝘂𝘀 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗢𝗱𝗼𝗼 𝗗𝗮𝘆𝘀 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱
Riproducibilità, sicurezza e sostenibilità nello sviluppo Odoo: la nostra esperienza agli Odoo Days Italia 2025
Il 26 e 27 maggio siamo stati a Napoli per partecipare agli Odoo Days Italia 2025, un evento che per noi non è solo una vetrina, ma un vero momento di formazione e confronto all’interno della community italiana di Odoo.
Abbiamo avuto l’opportunità di condividere un tema a cui teniamo molto:
🔧 “Stazioni di sviluppo (e deployment?) riproducibili con Guix”
Nel talk abbiamo esplorato come, grazie a GNU Guix, sia possibile creare ambienti di sviluppo Odoo completamente riproducibili, trasparenti e tracciabili nel tempo, portando vantaggi concreti in termini di:
✅ Controllo delle dipendenze
✅ Coerenza tra team e macchine diverse
✅ Sicurezza nella supply chain
✅ Sostenibilità dei progetti nel lungo periodo
💡 Un esempio concreto? Odoo 14 che gira su Python 3.11, in un ambiente costruito con Guix: ogni dipendenza pacchettizzata, ogni configurazione sotto controllo, e un setup rigenerabile ovunque, anche tra 10 anni.
L’adozione di strumenti come Guix rappresenta per noi un salto di qualità nel DevOps open source, con benefici tangibili anche in ambiti come CI/CD, deployment e verifica della catena di fornitura.
Siamo felici di aver contribuito al dialogo e alla crescita della community, portando un’idea radicale, ma realizzabile:
Odoo può girare (e deve girare) in Guix.
#OdooDays2025 #PlusInnovation #Guix #Odoo #DevOps #Reproducibility #OpenSource #SupplyChainSecurity #Community